Significato della regola (che cos'è, concetto e definizione)

Cos'è la regola:

Una regola può essere una regola o un precetto, una modalità stabilita per l'esecuzione di qualcosa, un metodo per eseguire operazioni matematiche, le mestruazioni di una donna o uno strumento per misurare o tracciare linee rette, tra le altre cose. La parola, come tale, deriva dal latino regola.

Regola, norma e diritto

Nel diritto si distingue tra i concetti di regola, norma e diritto. La regola, ad esempio, è tutto quel precetto di condotta che si stabilisce in base a ciò che dovrebbe essere. Si applica a situazioni specifiche.

La norma, da parte sua, fa riferimento a una disposizione o precetto legale che impone doveri e conferisce diritti, e che è stabilito in conformità con l'uso, il contratto o la pratica. È, in termini gerarchici, al di sopra della regola e al di sotto della legge.

La legge, invece, è la norma giuridica obbligatoria. È di carattere generale ed è dettato da un potere legittimamente costituito che ha il potere di regolare la condotta delle persone. È in una posizione superiore alle norme, ma inferiore alla costituzione.

Regola di ortografia

In linguistica si parla di regole ortografiche quando ci si riferisce all'insieme di norme che stabiliscono come debba essere utilizzato ciascuno dei segni grafici che costituiscono il sistema di scrittura di una lingua. Le regole di ortografia sono stabilite per tradizione o per convenzione e ci consentono di determinare l'ortografia corretta delle parole.

Le regole di ortografia sono, ad esempio, quelle che determinano l'uso dell'accento, l'unione o la separazione delle parole, chiariscono qual è l'ortografia corretta in parole con suoni simili scritte con lettere come b o v, g o j, S o c, eccetera.

Righello in matematica

In matematica, chiamiamo regola un metodo per eseguire operazioni matematiche. In questo senso, la norma stabilisce la sequenza da seguire nelle operazioni per arrivare al risultato corretto. Un esempio di regola matematica è, ad esempio: la regola del tre, con la quale possiamo trovare la soluzione a problemi di proporzionalità tra tre o più valori noti e uno sconosciuto.

Regola (mestruazioni)

Con il nome di regola si conoscono le mestruazioni della donna. È il prodotto di un processo fisiologico naturale nelle donne in età riproduttiva. In questo processo, le donne espellono un uovo non fecondato attraverso la vagina, che fuoriesce come un flusso di sangue. L'emorragia può durare diversi giorni e si ripresenta circa ogni 28 giorni.

Righello graduato (strumento)

Il righello graduato è uno strumento utilizzato per misurare le distanze o per disegnare. Di solito è piatto e rigido. Consente di determinare la distanza tra due punti o di tracciare linee rette. Di solito ha una scala graduata in diverse unità di lunghezza, che possono essere centimetri, decimetri o millimetri. È ampiamente usato nel disegno tecnico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave